VALUTAZIONE DEL RISCHIO NITROSAMMINE NEGLI ALIMENTI

 In Alimenti, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

Valutazione EFSA sui rischi per la salute pubblica correlati alla presenza di N-nitrosammine negli alimenti.

Facendo seguito a una richiesta della Commissione europea, il gruppo EFSA sui contaminanti lungo la catena alimentare (CONTAM) ha fornito un’opinione scientifica sui rischi per la salute pubblica causati dalla presenza di N-Nas, N-Nitrosammine, negli alimenti.  

Gli obiettivi della ricerca includono una valutazione della tossicità della sostanza per gli animali e per l’uomo, la stima dell’esposizione con la dieta della popolazione europea e una valutazione dei rischi per la salute della popolazione dell’UE dovuta all’esposizione stimata. 

Il gruppo CONTAM ha selezionato le 10 nitrosammine cancerogene per le quali è stato possibile riscontrare una determinata quantità nell’alimento: DMA, NMEA,NDEA, NDPA, NDBA, NMA, NSAR, NMOR, NPIP and NPYR 

N-NITROSAMMINE, DI COSA SI TRATTA 

Le nitrosammine sono il prodotto di reazione di agenti nitrosanti (es. i nitriti o gli ossidi di azoto) e sostanze amminoacidiche, come le ammine secondarie.  

Quando sono presenti questi reagenti, le nitrosammine possono formarsi in alimenti e farmaci a seguito di lavorazioni e trasformazioni.  

 

La formazione di nitrosammine può caratterizzare i seguenti alimenti: 

  • Salumi 
  • Pesce trasformato 
  • Birra e altre bevande alcoliche e analcoliche 
  • Formaggi 
  • Salsa di soia 
  • Oli 
  • Verdure trasformate 
  • Latte materno. 

RISULTATI 

Le 10 nitrosammine analizzate sono risultate essere cancerogene e genotossiche, portando, ad esempio, tumori al fegato nei roditori. Secondo la valutazione effettuata, il livello di esposizione alle nitrosammine negli alimenti è preoccupante per tutte le fasce d’età della popolazione UE.  

Per garantire il più alto livello di sicurezza possibile, per la valutazione il potenziale genotossico di tutte le nitrosammine analizzate è stato considerato uguale e corrispondente alla nitrosammina con potenziale maggiore.  

 

 

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    plastica riciclata