CODEX ALIMENTARIUS, AGGIORNAMENTO DEL 2022
Quali sono le novità della nuova revisione 2022 del Codex Alimentarius CXC 1-1969 sui principi generali di igiene degli alimenti?
CODEX ALIMENTARIUS, DI COSA SI TRATTA ?
Il Codex Alimentarius è una collezione di standard, codici di pratica, linee guida e altre raccomandazioni riconosciute a livello internazionale, pubblicate dalla FAO e dall’OMS.
I Codex Alimentarius possono coprire alcune categorie specifiche di alimenti, ma anche procedure come l’etichettatura degli alimenti, l’igiene degli alimenti, lo stoccaggio e il trasporto, gli allergeni, ecc.
CODEX ALIMENTARIUS CXC 1-1969
Tra tutti i Codex Alimentarius, oggi ci occupiamo del Codex Alimentarius CXC 1-1969 relativo ai Principi generali di igiene degli alimenti.
Avevamo già visto in un precedente articolo quali erano state le modifiche apportate al Codex Alimentarius nella sua ultima revisione del 2020. Riportiamo il link all’articolo per approfondimento.
Codex Alimentarius: introduzione e analisi della revisione del 2020
Nel 2022 è stato poi ulteriormente revisionato e pubblicato nel 2023.
La prima e più immediata novità è, senza alcun dubbio, la revisione grafica del documento e la modifica della numerazione dei paragrafi.
Ma la novità principale, legata all’ultima revisione è la re-introduzione, nell’allegato IV, di un modello di albero delle decisioni, che era stato eliminato nella versione del 2020. Questo albero delle decisioni può essere uno strumento utile per determinare i CCP, da utilizzare e applicare a ogni fase del processo nella quale sia stato identificato un pericolo.

Questo albero delle decisioni viene affiancato da un esempio di foglio di lavoro per la determinazione del CCP


RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.