RIDUZIONE DEI LIVELLI MASSIMI DI NICOTINA IN ALCUNI ALIMENTI

 In Alimenti, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

Il 26 luglio 2023 è stato pubblicato il regolamento UE 2023/1536, che modifica l’allegato III del regolamento CE 396/2005 per quanto riguarda i livelli massimi di residui di nicotina in alcuni prodotti.

I prodotti alimentari direttamente colpiti da questo aggiornamento sono principalmente il tè e le spezie. 

Il livello di nicotina del tè era stato stabilito a 0,6 mg/kg. I dati di monitoraggio avevano mostrato la possibilità di ridurre questo livello e per questo motivo il regolamento UE 2023/377 l’aveva ridotto a 0,5mg/kg. L’obiettivo è quello di ridurlo ulteriormente a 0,4 mg/kg dopo il 26 febbraio 2026, salvo modifiche.  

Durante lo studio sulla nicotina, EFSA ha ricevuto alcune informazioni relative all’Irlanda, che avevano portato a una sovrastima del rischio di nicotina nel caffè e che aveva impedito l’applicazione di disposizioni transitorie per i tè prodotti prima della modifica dell’LMR.  

Il nuovo studio ha escluso alcuni dati relativi ai consumatori irlandesi e ha concluso che il livello di nicotina era sicuro per i consumatori. Ha quindi considerato opportuno prevedere un regime transitorio per i tè prodotti prima della riduzione dell’LMR.  

Per quanto riguarda le spezie, invece il regolamento UE 2023/377 ha fissato l’LMR a 0,02mg/kg fino al 22 febbraio 2030.  I laboratori di riferimento UE hanno proposto un limite di 0,05 mg/kg, che potranno essere rivisti entro i termini già indicati sopra.  

Per la cannella, nello specifico, il regolamento ha fissato un LMR provvisorio a 0,07mg/kg. Tuttavia, gli studi svolti hanno mostrato che spesso questo livello viene superato. Ha dunque proposto un LMR provvisorio di 0,2 mg/kg, sempre potenzialmente da rivedere entro il 22 febbraio 2030. 

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment