ANCORA UNA PROROGA ALL’ETICHETTATURA DI ORIGINE
Approvata ulteriore proroga per l’etichettatura di origine obbligatoria di alcuni prodotti alimentari.
Con decreto interministeriale, i ministri del MASAF, delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro della Salute hanno prorogato il regime sperimentale dell’indicazione di origine per i prodotti pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti lattiero caseari.
Il nuovo termine è stato prorogato al 31 dicembre 2023
I prodotti inclusi in questa proroga erano già stati indicati nel decreto 28 dicembre 2021, ed erano:
- a) riso (legge 18 marzo 1958 n.325, di cui ai codici doganali 1006);
- b) paste alimentari di grano duro (decreto 9 febbraio 2001, n. 187, ad eccezione delle paste di cui agli articoli 9 e 12 del decreto del Presidente della Repubblica n. 187 del 2001);
- c) derivati del pomodoro ( 24 della legge n. 154 del 28 luglio 2016);
- d) sughi e salse preparate a base di pomodoro (di cui al codice doganale 21032000), ottenuti mescolando uno o più dei derivati di cui al punto a) con altri prodotti di origine vegetale o animale, il cui peso netto totale è costituito per almeno il 50% dai derivati di cui al punto c.
- e) tutti i tipi di latte e prodotti lattiero-caseari (all’allegato 1 del decreto ministeriale 9 dicembre 2016, preimballati ai sensi dell’art. 2 del regolamento (UE) n. 1169/2011, destinati al consumo umano);
- f) carni di ungulati domestici della specie suine macinate separate meccanicamente, preparazioni di carni suine e prodotti a base di carne suina.
Secondo i ministri tale proroga supporta i cittadini nelle scelte alimentari consapevoli, compresa la trasparenza delle indicazioni relative all’origine dei prodotti alimentari che acquistiamo.
Per ulteriori informazioni, riportiamo anche alcuni articoli sull’argomento
Il MIPAAF stabilisce una proroga per l’etichettatura obbligatoria di origine
Dichiarazione di origine per pasta e riso

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.