BREXIT E ALIMENTI BIOLOGICI, COSA CAMBIA IN UK
Un comunicato del governo britannico spiega come cambierà la produzione, l’etichettatura e il commercio di alimenti biologici dal prossimo anno.
A seguito della Brexit, scopriamo cosa cambierà per gli alimenti biologici.
Come sappiamo, il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea e il periodo di transizione necessario per l’adeguamento legislativo e procedurale sta giungendo al termine. Per questo motivo, il governo britannico ha pubblicato un comunicato per definire alcune novità che verranno applicate per diversi ambiti, tra cui gli alimenti biologici, a partire dal 1° gennaio 2021.
A partire da quella data, infatti, ogni azienda che produce, processa, etichetta o commercializza in Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles) alimenti biologici dovrà seguire la loro legislazione a partire dal 1° gennaio 2021.
La Gran Bretagna, tuttavia, riconoscerà l’equivalenza della legislazione UE per la commercializzazione di alimenti biologici fino al 31 dicembre 2021; infatti, fino a quella data, gli alimenti registrati come biologici in UE potranno essere accettati anche nel Regno Unito.
L’UE deciderà se accettare alimenti biologici registrati nel Regno Unito a partire dal 1° gennaio 2021.
CERTIFICAZIONE, ETICHETTATURA E LOGO BIO
Così come nel resto d’Europa, nonché come è accaduto finora, per poter produrre, processare o importare alimenti biologici per il commercio nel regno Unito sarà necessario che l’azienda sia registrata da un organismo di controllo per il biologico approvato nel Regno Unito.
L’etichetta dovrà contenere i dettagli e le informazioni relative all’organismo di controllo per il biologico.
Per quanto concerne il logo Bio dell’Unione europea, questo non dovrà essere utilizzato su alcun alimento biologico a partire dal 1° gennaio 2021, a meno che:
- L’organismo di controllo sia autorizzato dall’Unione Europea a certificare beni del regno unito per l’export verso l’Unione europea;
- L’Unione europea e il Regno Unito riconoscano gli standard l’uno dell’altro (la cosiddetta equivalenza)
IMPORT ed EXPORT di prodotti Biologici
La piattaforma TRACES, come definito sul sito del Ministero della Salute, è la “piattaforma informatica veterinaria per la segnalazione, la certificazione e il controllo delle importazioni, delle esportazioni e degli scambi di animali e prodotti di origine animale”.
Per importare alimenti biologici in Gran Bretagna, dal 1° gennaio 2021, non si utilizzerà più tale piattaforma, bensì un sistema provvisorio appositamente disposto dal governo britannico.
Per l’esportazione di prodotti dal Regno unito a paesi non appartenenti all’UE potrebbero applicarsi regole diverse, qualora non vi siano accordi di equivalenza.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.