CORONAVIRUS E ALIMENTI: CI PUO’ ESSERE CORRELAZIONE?
Le autorità e gli studiosi cercano di rispondere alle domande più frequenti relative alla potenziale correlazione tra il nuovo Coronavirus e alimenti
IL NUOVO CORONAVIRUS
Le problematiche relative al Coronavirus sono al centro dell’opinione pubblica e sottoposte ad analisi di scienziati e studiosi.
Una delle questioni di maggior interesse è la ricerca di una correlazione tra questo virus e il consumo di alimenti contaminati.
Le autorità si sono interrogate per cercare una risposta e hanno cercato di rispondere alle domande più frequenti.
- È POSSIBILE CHE BENI IMPORTATI DA PAESI CONTAGIATI SIANO FONTE DI CONTAGIO DA CORONAVIRUS?
- COME CI POSSIAMO PROTEGGERE DALL’ESSERE COLPITI DAL VIRUS ATTRAVERSO ALIMENTI o PRODOTTI?
- I CORONAVIRUS POSSONO SOPRAVVIVERE E RIMANERE ATTIVI SU SUPERFICI ASCIUTTE AL DI FUORI DI ORGANISMI UMANI O ANIMALI?
Queste ed altre domande sono state sottoposte al vaglio del German Federal Institute for Risk Assessment, o BfR, nonché alle varie Autorità e agli studiosi, i quali hanno provato a fornire risposte quanto più esaurienti.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SULLA CORRELAZIONE FRA CODIV-19 E ALIMENTI

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti.
Ogni utente può inoltre scegliere un aggiornamento delle informazioni selezionato in base alle proprie esigenze.
Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.