COVID-19 e sicurezza alimentare: seconda parte della linea guida OMS
L'OMS pubblica le linee guida per le aziende del settore alimentare per far fronte all'emergenza causata da COVID-19
In data 07 aprile 2020 l’OMS ha pubblicato le linee guida per le aziende alimentari, un documento orientativo utile per definire le misure che possono contribuire a ridurre e monitorare il COVID-19, nonché proteggere la propria forza lavoro dal contrarre la malattia.
Nella prima parte dell’articolo della scorsa settimana abbiamo analizzato la prima parte della LINEA GUIDA COVID-19 PER LE AZIENDE ALIMENTARI. In questo articolo analizzeremo la seconda parte della linea guida, che evidenzia alcuni aspetti da affrontare durante il contagio da Coronavirus.
In questa seconda parte, l’OMS prende in considerazione alcune realtà correlate all’industria alimentare e le regole da seguire per ridurre e ostacolare la diffusione del virus COVID-19. Gli argomenti trattati saranno:
-
- Cosa fare in caso di contagio da COVID-19 sul posto di lavoro
Gestione di:
- Trasporti e consegna di prodotti alimentari
- Locali alimentari al dettaglio
- Espositori alimentari aperti
- Aree di ristoro e refezione del personale

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti.
Ogni utente può inoltre scegliere un aggiornamento delle informazioni selezionato in base alle proprie esigenze.
Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.