COVID-19 e sicurezza alimentare: linee guida dell’OMS per le aziende del settore
x
L'OMS pubblica le linee guida per le aziende del settore alimentare per far fronte all'emergenza causata da COVID-19
In data 07 aprile 2020 l’OMS ha pubblicato le linee guida per le aziende alimentari, un documento orientativo utile per definire le misure che possono contribuire a ridurre e monitorare il COVID-19, nonché proteggere la propria forza lavoro dal contrarre la malattia.
LA SITUAZIONE ATTUALE
COVID-19 è un virus che minaccia la salute e la sicurezza mondiali. La sua rapida e incontrollata diffusione ha spinto i Paesi a ricercare metodi per rallentare, ostacolare e circoscrivere il contagio. Molti Paesi hanno provveduto ad applicare il lockdown, o confinamento, così come misure di distanziamento sociale e obbligo di indossare dispositivi di protezione.
Molte realtà industriali sono state costrette a chiudere. Tra coloro che hanno potuto continuare a lavorare, alcune realtà hanno potuto adeguarsi grazie al lavoro a distanza, telelavoro o smartworking. Al contrario, per altre realtà, questo non è stato possibile, come tutto il settore sanitario e quello alimentare.
Le aziende alimentari e le realtà ad esse satelliti, quali aziende di packaging, trasporti, piccoli commercianti e GDO, ecc., per poterci garantire un continuo e costante approvvigionamento di beni, sono stati schierati in prima linea contro il COVID-19.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato diversi documenti guida per far fronte a questo momento di crisi. Tra i documenti pubblicati, oggi analizziamo la prima parte delle linee guida indirizzate alle organizzazioni del settore alimentare.
All’interno di questa prima parte, analizziamo alcuni dei punti evidenziati dall’OMS, come:
- Potenziale trasmissione del virus tramite gli alimenti
- Consapevolezza dei sintomi per i dipendenti del settore alimentare
- Prevenzione della diffusione del virus: utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale e distanza fisica
La prossima settimana sarà pubblicata la SECONDA PARTE del documento con lo scopo di approfondire ancora questo importante tema in previsione anche di una corretta riapertura delle attività lavorative a 360 gradi.

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti.
Ogni utente può inoltre scegliere un aggiornamento delle informazioni selezionato in base alle proprie esigenze.
Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.