FSSC 22000 5.1, pubblicata la revisione che incontra i requisiti GFSI

 In Alimenti, Export, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

Lo standard FSSC 22000 si rinnova nella sua versione 5.1, per garantire il rispetto dei requisiti del GFSI

Il 3 novembre 2020, il gruppo FSSC 22000 ha pubblicato la versione 5.1 dello standard di certificazione. Come per altri standard volontari già analizzati, la ragione va ricercata nel recente aggiornamento dei requisiti del Global Food Safety Initiative (GFSI).

Al fine di rispettare e rispondere a tutti i requisiti, anche FSSC 22000 si è aggiornato, inserendo tra i requisiti questioni relative alla cultura della sicurezza alimentare, certificazioni multi-sito e lo sviluppo dei prodotti.

Per quanto riguarda la cultura per la sicurezza alimentare, i requisiti GFSI comprendono la comunicazione con il personale, la formazione e la misurazione delle performance. Si fa presente che la certificazione FSSC 22000 si ottiene con la conformità, tra le altre cose, ai requisiti della ISO 22000:2018. Tale standard ISO richiede, per l’ottenimento della conformità allo standard, il rispetto di questi elementi di cultura per la sicurezza alimentare. Per questa ragione, il gruppo FSSC 22000 ha pubblicato delle linee guida per dimostrare come questi elementi di cultura per la sicurezza alimentare siano già rispettati, qualora si decida di affrontare una certificazione FSSC 22000.

Un altro elemento che il gruppo FSSC 22000 ha considerato fondamentale è la verifica delle performance relative agli enti di certificazione che eseguono gli audit di conformità.

Come soluzione, il gruppo ha deciso di intensificare e rafforzare i requisiti relativi all’Integrity Program per garantire che il gruppo FSSC lavori esclusivamente con enti di certificazione di alto livello di integrità e professionalità.

AUDIT DA REMOTO

Un altro punto di grande interesse riguardale novità relative agli audit da remoto. In questo momento di grande incertezza e paura, l’esecuzione di audit da remoto, totali o parziali, può aiutare ad alleggerire una situazione complicata, sia per le aziende che per i verificatori e gli auditor.

Anche in questo caso, il gruppo FSSC 22000 ha pubblicato dei protocolli per l’esecuzione di audit da remoto totali o parziali, per assicurare, nonostante tutto, il processo di certificazione.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment