Pubblicato il nuovo Addendum PCHF di FSSC 22000 versione 5
FSSC 22000 pubblica il nuovo addendum, che sostituisce quello pubblicato a Luglio 2018, FSSC 22000 FSMA Addendum for Human Food.
DI COSA SI TRATTA
L’Addendum pubblicato ha lo scopo di sostituire quello precedente, che era stato creato per ridurre il divario tra i requisiti dello Standard FSSC 22000 sistema di gestione della sicurezza alimentare e quelli relativi ai Preventive Controls Rule for Human Food (PCHF).
L’aggiornamento di tale Addendum si è reso necessario in considerazione della nuova versione dello standard FSSC pubblicata a maggio 2019, per conformarsi, a sua volta, con i requisiti della ISO 22000 del 2018.
FSSC 22000 e ISO 22000
FSSC 22000 è un programma di certificazione riconosciuto GFSI, che definisce i requisiti degli audit ai sistemi di gestione per la sicurezza alimentare. Il legame con la ISO è molto stretto: lo standard FSSC 22000 incorpora tutti i requisiti della ISO 22000, che devono essere conformi per poter ottenere la certificazione. Oltre a questi, requisiti addizionali propri dell’FSSC, nonché programmi di prerequisiti specifici che, in caso di produzione di alimenti per l’umo è la cosiddetta ISO/TS 22002-1:2009.
Lo standard ISO 22000 è stato revisionato nel 2018 per soddisfare i requisiti globali ella sicurezza alimentare e le novità legislative. Infatti, attualmente è in linea con gli altri sistemi di gestione internazionali, caratterizzati dalla cosiddetta High Level Structure (HLS) e include ulteriori dettagli e maggior chiarezza per quanto concerne le misure di controllo dei pericoli e la gestione del rischio.
GAP ANALYSIS
A questo proposito, FSSC ha pubblicato la gap analysis FSMA PCHF Human Food comparison to FSSC 22000 V5. Questo documento mostra come l’aggiornamento della versione 5 dello standard FSSC 22000, basandosi sulla ISO 22000:2018 e grazie ai requisiti aggiuntivi, si allinea in modo più efficace ai requisiti del PCHF, basato sulla legislazione del Food Safety Modernization Act statunitense.
Lo scopo di questo documento è, da un lato, aiutare le aziende a comprendere meglio i requisiti e le regole del PCHF e, dall’altro, illustrare come l’ottenimento della certificazione FSSC 22000 può aiutare nel conformarsi ai requisiti stessi.
STRUTTURA DEL DOCUMENTO
Il documento si struttura seguendo i capitoli rilevanti del CFR Title 21 dell’FDA, in particolare della parte 117 “CURRENT GOOD MANUFACTURING PRACTICE, HAZARD ANALYSIS, AND RISK-BASED PREVENTIVE CONTROLS FOR HUMAN FOOD“.
- General Provision – PCQI (Subpart A), fornisce termini e definizioni utilizzati, nonchè le responsabilità e la competenza richiesta per il personale dell’organizzazione
- Current Good Manufacturing Practice (Subpart B)
- Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls (Subpart C), questa parte identifica le differenze tra l’approccio della ISO 22000 e, di conseguenza dell’FSSC, e quello del PCHF.
- Requirements Applying to Records (Subpart F)
- Supply Chain Program (Subpart G).

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.