Nutrinform Battery, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale

 In Alimenti, etichettatura, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

Pubblicato il Decreto 19 novembre 2020, relativo alle forme di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale volontario Nutrinform Battery.

Nutrinform Battery è uno dei loghi nutrizionali facoltativi complementari alle dichiarazioni nutrizionali attualmente circolanti sul mercato europeo e che, nelle scorse settimane, avevamo analizzato.

In particolare, avevamo parlato della firma del decreto per il logo italiano Nutrinform Battery per il quale si attendeva l’approvazione e la firma da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero della Salute e Del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Per approfondimenti, rimandiamo all’articolo “Nutrinform Battery: firma del decreto e panoramica attuale”.

Il decreto 19 novembre 2020 è stato ora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il decreto definisce le forme di presentazione e le condizioni di utilizzo del logo “Nutrinform Battery”, forma di presentazione complementare alla dichiarazione nutrizionale, in applicazione dell’articolo 35 del regolamento UE 1169/2011.

L’articolo 1 del decreto definisce, in particolare, che:

  • Chiunque voglia aderire volontariamente a questa forma di presentazione nutrizionale complementare deve conformarsi alle indicazioni riportate all’interno dell’Allegato al decreto
  • I dettagli tecnici per la stampa, compresi dimensioni e colori, saranno riportate su un manuale d’uso per l’OSA
  • L’OSA deve impegnarsi a estendere l’utilizzo del logo a tutti i prodotti facenti parte alla medesima categoria merceologica.

Per il campo di applicazione e le esclusioni si rimanda all’articolo già citato.

ALLEGATO A

La base di riferimento per lo sviluppo del logo nutrizionale complementare Nutrinform Battery sono le assunzioni di riferimento, così come indicate dall’allegato XIII del regolamento UE 1169/2011.

Si fa presente che la parte “carica” della batteria rappresenta la quantità di nutrienti e/o di energia contenuta nella singola porzione dichiarata. Questo per permettere un’immediata quantificazione visiva e scelte consapevoli. Il decreto ricorda e specifica che la somma di quanto assunto nel corso della giornata, in linea generale, non deve superare il 100% delle quantità di assunzione giornaliera raccomandata. Più semplicemente, non andrebbe riempita la batteria oltre il suo massimo, per ogni nutriente e per il totale dell’energia.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    Codex Alimentarius