OPSON 2020: sequestrati alimenti per animali e bevande alcoliche

 In Alimenti, Coronavirus, Frodi alimentari, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

L’Operazione OPSON di quest’anno 2020, svolta da dicembre 2019 a giugno 2020, ha avuto come obiettivo il controllo del traffico di alimenti e bevande contraffatti e/o scadenti.

L’Operazione OPSON di quest’anno 2020, svolta da dicembre 2019 a giugno 2020, ha avuto come obiettivo il controllo del traffico di alimenti e bevande contraffatti e/o scadenti.

Hanno collaborato le autorità di più di 83 Paesi con il sostegno di varie Autorità, sia nel campo delle frodi alimentari, che delle autorità nazionali, nonché partner del settore privato.

Scopo di queste operazioni è quello di contrastare e combattere azioni fraudolente e la criminalità organizzata coinvolta nel settore alimentare. Alimenti e bevande contraffatte e scadenti possono essere ritrovate sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo, nonché facilmente venduti online.

L’operazione di quest’anno ha mostrato la tendenza all’inserimento di prodotti scadenti e di bassa qualità all’interno della catena di fornitura, possibilmente anche come conseguenza della pandemia di COVID-19.

L’Operazione OPSON 2020 ha portato allo smantellamento di ben 19 gruppi della criminalità organizzata coinvolti in attività fraudolente nel settore alimentare.

I controlli eseguiti sono stati più di 26000, che hanno portato al sequestro di 12000 tonnellate di prodotti illegali e potenzialmente nocivi.

SEQUESTRI DI PRODOTTI

I prodotti che hanno subito più sequestri sono stati:

  • ALIMENTI PER ANIMALI, oltre 5000 tonnellate sequestrate
  • BEVANDE ALCOLICHE, più di 2000 tonnellate
  • CEREALI e DERIVATI
  • CAFFE’ e TE’
  • CONDIMENTI
  • ZAFFERANO, sequestrati 90 kg in Spagna e 7 kg in Belgio

I prodotti sui quali si è concentrata l’operazione sono stati:

  • Prodotti lattiero-caseari

Il progetto ha portato al sequestro di 320 tonnellate di prodotti lattiero-caseari contrabbandati o di qualità scadente, alcuni dei quali potevano portare a rischi per la salute pubblica. Inoltre, sono state sequestrate 210 tonnellate di formaggio, che non rispettavano i requisiti di etichettatura.

  • Olio di oliva
  • Bevande alcoliche e vino
  • Carne equina

Nonostante il periodo difficile per quanto concerne i controlli ufficiali e gli altri tipi di controllo delle Autorità, dovuto alla pandemia di COVID-19, i Paesi hanno agito al meglio e le autorità hanno svolto l’operazione OPSON al meglio, per far sì che le attività pianificate venissero eseguite in modo efficiente ed efficace.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    biologica