Position GFSI aggiornata: affrontare le certificazioni durante COVID-19
Il GFSI pubblica una position aggiornata, per aiutare le aziende del settore alimentare, costrette a subire continui ritardi e interruzioni alla certificazione.
Il 16 ottobre il GFSI ha pubblicato una position aggiornata per mitigare l’impatto della pandemia da COVID-19 sulle aziende certificate o da certificare secondo schemi riconosciuti GFSI.
La position vuole chiarire le opzioni che le aziende hanno, ogni qual volta non sia possibile svolgere audit onsite.
Poiché lo sviluppo del coronavirus (COVID-19) continua a preoccupare e crea incertezza per l’esecuzione degli audit in tutto il mondo, il GFSI ha deciso di aggiornare il suo documento, in modo tale da chiarire la procedura che gli enti di certificazione dovranno seguire.
In primo luogo, dovranno seguire il documento IAF ID3:2011, il documento informativo per la “gestione di eventi e circostanze straordinarie che interessano gli enti di certificazione e le organizzazione certificate”
In secondo luogo, è necessario che vengano rispettati i requisiti imposti dalla legislazione nazionale per la gestione della diffusione del COVID-19. Qualora i requisiti legali nazionali siano diversi e più stringenti rispetto alla position, devono essere rispettati.
Inoltre, gli enti di certificazione devono organizzarsi con le aziende certificate/da certificare per definire ogni possibilità per gestire gli audit. Una delle possibilità, già descritta in diversi articoli riportati alla fine di questo paragrafo, è quella di gestire una parte di audit attraverso le tecnologie informatiche e digitali, in linea con i più recenti requisiti GFSI.
AUDIT DA REMOTO PER IFS BROKER
Un’altra possibilità è quella di sottoscrivere appositi protocolli igienici per garantire la protezione dell’auditor e dei dipendenti, oppure chiamare auditor da località più vicine all’azienda, in modo tale da ridurre al minimo gli spostamenti.
Infine, in alcuni casi, è possibile estendere, fino a sei mesi, la validità del certificato, sempre seguendo alcuni requisiti specifici.
All’interno del presente documento, GFSI ricorda che gli audit totalmente eseguiti da remoto non sono riconosciuti GFSI.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.