GESTIONE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA DURANTE IL COVID-19

 In Alimenti, Ambiente, Coronavirus, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

Opinioni degli esperti sulla gestione della qualità dell’aria durante il COVID-19.

Per rallentare il contagio e la diffusione del COVID-19, gli esperti hanno definito alcune regole e suggerimenti da applicare per proteggere noi stessi e le persone che ci stanno intorno.

Con l’arrivo della stagione calda, una delle questioni che gli studiosi hanno preso in considerazione è l’utilizzo dei sistemi di ventilazione e la potenziale correlazione con la diffusione del virus.

Negli ultimi tempi molte aziende hanno chiesto informazioni per la gestione della qualità dell’aria nelle aree di produzione durante la pandemia. I quesiti riguardano sia i flussi dell’aria, sia gli eventuali strumenti e meccanismi di filtrazione. È necessario infatti che i siti provvedano a introdurre tutte le possibili buone pratiche, che includono l’implementazione e/o l’intensificazione di misure di assistenza, manutenzione, sostituzione dei filtri, ecc.

PAROLA AGLI ESPERTI

Gli spunti d’azione arrivano da diversi fronti:

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un Rapporto COVID-19 intitolato:

Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2” del 25 maggio 2020.

All’interno di questo rapporto vengono presi in considerazione i dati conosciuti relativi ai vari sistemi di ventilazione e climatizzazione, quanto si sa finora delle modalità e dei tempi di contagio, nonché raccomandazioni operative per la ventilazione naturale e in ambiente domestico. Vengono inoltre riportati alcuni dati sulle probabilità di contaminazione dei vari componenti degli impianti di ventilazione.

Inoltre, anche BRCGS ha fornito alcuni documenti esplicativi e riassuntivi per la gestione della qualità dell’aria, in collaborazione con un’azienda del settore. Oltre a queste indicazioni, BRCGS aveva precedentemente pubblicato alcune linee guida, acquistabili attraverso il portale BRCGS Partecipate dalle aziende certificate.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    LMSsostenibilità