Regolamento UE 2021/181, produzione, etichettatura e controlli Bio
Pubblicato il regolamento di esecuzione UE 2021/181, che modifica il Regolamento CE 889/2008 relativo a produzione ed etichettatura dei prodotti bio.
INTRODUZIONE
Il 16 febbraio 2021 è stato pubblicato il Regolamento UE 2021/181. Il regolamento modifica il Regolamento UE 889/2008, recante modalità di applicazione del regolamento CE n. 834/2007 relativo alla produzione ed etichettatura dei prodotti biologici. Per approfonddire, rimandiamo ad uleriori articoli pubblicati.
Biologico: modifica dell’applicazione del Regolamento UE 2018/848
Regolamento UE 2020/1693, pubblicato l’aggiornamento per il biologico
La pandemia da coronavirus ha reso necessario applicare alcune modifiche alle produzioni e ai tempi d’applicazione.
In particoare, a causa della pandemia, i regolamento UE 2020/1693 ha posticipato la data di applicazione del regolamento UE 2018/848 di un anno.
MODIFICHE INTRODOTTE
Il regolamento UE 2021/181 modifica il regolamento CE n. 889/2008 in queste parti:
- all’articolo 42, lettera b), la data «31 dicembre 2020» è sostituita dalla data «31 dicembre 2021»;
- all’articolo 43, il secondo comma è sostituito dal seguente:
«La percentuale massima di mangimi proteici non biologici autorizzata nell’arco di 12 mesi per tali specie è pari al 5 %
per gli anni civili 2018, 2019, 2020 e 2021» - gli allegati V e VIII sono modificati conformemente all’allegato del regolamento UE 2021/181
L’articolo 42, lettera b) del regolamento CE 889/2008 riguarda l’introduzione eccezionale di pollastrelle allevate con metodo non biologico fino alla data riportata.
Invece, l’articolo 43 consentiva una percentuale di mangimi proteici non biolofici per le specie suine e avicole fino a un massimo del 5%.
L’applicazione del regolamento UE 2021/181 va dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.