Report congiunto sulla resistenza antimicrobica nell’UE e nell’area economica europea

 In Alimenti, etichettatura, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

ECDC, EFSA, EMA e OECD hanno pubblicato un report congiunto relativo alla resistenza antimicrobica in Unione europea e nell’area economica europea

L’uso improprio di antibiotici e sostanze antimicrobiche è uno dei motivi alla base dello sviluppo della resistenza a tali sostanze. Oltre a rendere l’utilizzo di antibiotici e antimicrobici meno efficace e, a volte, inutile, potrebbe compromettere la buona riuscita di interventi medici salvavita.

L’approccio del report pubblicato è complessivo e comprende l’uomo, l’ambiente e gli animali da produzione. Secondo il documento dell’ECDC il consumo complessivo nell’uomo è diminuito del 23% tra il 2011 e il 2020, in particolare durante la pandemia di Coronavirus.

Casi di aumento della resistenza antimicrobica

Anche se in entrambi i casi si è verificata una riduzione del consumo, la resistenza antimicrobica dal 2011 risulta aumentata, in particolare per quelli di importanza critica usati per trattare le infezioni comuni. Anche la resistenza agli antibiotici utilizzati contro i batteri provenienti da animale da produzione alimentare resta elevata.

Resistenza antimicrobica in UE

Approccio One Health

La resistenza antimicrobica sembra potersi diffondere tra animali, essere umani e ambiente. L’approccio “One Health” richiede di intervenire in modo comune e con azioni concertate in tutta l’UE e nell’intera area economica europea. Ridurre l’uso di antibiotici negli animali da produzione alimentare, sostituirli ove possibile e riprogettare il sistema di produzione animale in un approccio One Health è essenziale per il futuro della salute pubblica e animale.

Approfondimenti

Avevamo già preso in esame il problema della resistenza antimicrobica, in due articoli che pubblichiamo qui:

RESISTENZA ANTIMICROBICA E AMBIENTE
RESISTENZA ANTIMICROBICA, LA SITUAZIONE ATTUALE

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    HPP: EFSA PUBBLICA UN’OPINION PER VALUTARNE EFFICACIA E SICUREZZAGiornata mondiale della salute 22