BRCGS aggiorna le Position Statement relative al COVID-19
Aggiornamento di BRCGS sulle Position Statement pubblicate negli scorsi mesi per far fronte all’emergenza causata da COVID-19
Il 1° marzo 2021 BRCGS ha pubblicato l’aggiornamento delle sue position Statement relative all’emergenza da COVID-19, in modo da rimanere costantemente in linea con le circostanze in atto.
L’aggiornamento ha coinvolto i seguenti documenti:
- BRCGS078 Position Statement Amending Audit Protocol Post COVID-19 Lockdown
- BRCGS086: Remote Certification During Pandemic and Serious Event Restrictions
- BRCGS089: Position Statement Clarifying BRCGS Unannounced Audits
- BRCGS080: Position Statement and Procedure for Blended Audits Remote Auditing using ICT
- BRCGS079: Position Statement and Protocol on Unannounced Audits Meeting the GFSI Benchmark
BRCGS078, Position Statement Amending Audit Protocol Post COVID-19 Lockdown
Il documento vuole essere un aiuto per la gestione e l’organizzazione degli audit in questo momento di incertezza e instabilità. Dato il blocco dovuto al lockdown dell’anno appena trascorso, nonché i vari lockdown ancora in corso, BRCGS ha pensato di chiarire alcuni potenziali scenari, al fine di garantire sempre che tutti i requisiti vengano verificati durante gli audit e si mantenga sempre l’alto livello di qualità e sicurezza. Funge da supporto sia per gli auditor che per gli enti di certificazione e i siti da auditare.
L’aggiornamento del 1° di marzo di questo documento non vede modifiche sostanziali, tuttavia, la modifica precedente del 25 febbraio ha spostato la data di fine validità del BRCGS078 dal 1° agosto 2021 fino, almeno, al 31 dicembre 2021, salvo eventuali e successive modifiche.
BRCGS086, Remote Certification During Pandemic and Serious Event Restrictions
Scopo del documento è quello di guidare gli enti di certificazione, gli auditor e i siti nell’esecuzione di audit completi da remoto, facendo comunque sempre presente che questi audit non rientrano nel programma di certificazione GFSI e non sono dunque riconosciuti come tali.
Questo approccio è applicabile agli standard BRCGS:
- Food e START!
- Packaging
- Storage and Distribution
- Consumer Products
- Gluten Free Certification Programs
Anche in questo caso, la modifica di febbraio ha portato all’estensione della validità del documento almeno fino al 31 dicembre 2021.
BRCGS080, Position Statement and Procedure for Blended Audits Remote Auditing using ICT.
Questa Position Statement ha lo scopo di inserire un nuovo approccio di audit, per far fronte alle problematiche dovute al periodo pandemico. Introduce, infatti, il cosiddetto Blended Audit, già identificato ed esplicato in un precedente articolo, che riportiamo.
BLENDED AUDITS di BRCGS, cosa sono, chi può riceverli e da quando
Anche questo tipo di audit è applicabile ai seguenti standard BRCGS:
- Food e START! (livello: intermediate)
- Packaging
- Storage and Distribution
- Consumer Products
- Gluten Free Certification Programs
- Agent and Broker
L’ultima revisione ha apportato modifiche minori al template, inserendo per lo più alcuni dettagli legati allo standard Agent and Broker.
La scorsa modifica, invece, ha aggiunto alcuni requisiti relativi agli audit combinati. Nel documento viene specificato che l’ordine di esecuzione degli audit combinati da preferire è l’audit da remoto, seguito da quello in sito, in modo da evitare eventuali problemi nel sistema informatico. Iniziando con l’audit da remoto, nel caso si riscontrino problemi nella verifica di un particolare requisito, questo può essere chiarito durante l’audit in sito.
Tuttavia, l’ordine di esecuzione può essere scambiato in caso di audit combinati con altri standard GFSI.
BRCGS079, Position Statement and Protocol on Unannounced Audits Meeting the GFSI Benchmark
La Position Statement BRCGS079, pubblicata per la prima volta a ottobre 2020, introduceva il protocollo per conformare anche gli audit BRCGS a quanto richiesto dal GFSI sugli audit non annunciati.
BRCGS e audit non annunciati: protocollo in conformità con il GFSI
Anche in questo caso, la revisione del 1° marzo 2021 ha apportato modifiche minori, mentre la modifica di febbraio ha portato all’inserimento di alcuni requisiti relativi a circostanze eccezionali per aziende che lavorano a stagioni molto brevi, siti piccoli o operazioni intermittenti (sezione 5.8), nonché informazioni su audit non annunciati per lo standard BRCGS Storage and Distribution versione 4 (sezione 2.1).
BRCGS, al fine di rimanere sempre in linea con le necessità attuali, legate alla pandemia in corso, per garantire sempre un sistema di controllo e verifica dei siti che sia efficace ed efficiente, che garantisca sempre qualità e sicurezza alimentare, aggiorna costantemente i documenti che pubblica, integrandone le novità.
PER APPROFONDIMENTI, SI RIMANDA AGLI ARTICOLI PUBBLICATI SUL SITO NORMATIVA ALIMENTARE

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE!
Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.
Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.