ETICHETTA CONSAPEVOLE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

 In etichettatura, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, shelf-life, Sicurezza alimentare

Etichetta consapevole, l’iniziativa importante introdotta e promossa da Too good to go, l’app per la lotta agli sprechi alimentari.

UNA NUOVA INIZIATIVA PER LA LOTTA ALLO SPRECO

L’ etichetta consapevole è un’iniziativa introdotta dall’app contro gli sprechi alimentari, Too Good to Go.

Alcuni studi hanno osservato che più del 60% degli italiani non conosce con precisione la differenza tra Data di scadenza e Termine Minimo di Conservazione, o TMC.

Per molti consumatori le due diciture hanno significati simili se non, in alcuni casi, identici.

QUALI SONO LE DIFFERENZE?

Viene in nostro soccorso il Regolamento UE 1169/2011, che riporta le definizioni.

Il termine minimo di conservazione, o TMC, è definito come:

la data fino alla quale tale prodotto conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione. Per ulteriori informazioni sul TMC, rimandiamo a un articolo di MV Consulting:

Come si esprime il Termine Minimo di Conservazione (TMC)

L’articolo 24, comma 1, del regolamento, aggiunge:

Il TMC è sostituito dalla data di scadenza nel caso di prodotti alimentari preimballati molto deperibili dal punto di vista microbiologico e che, quindi, dopo un breve periodo potrebbero costituire un pericolo immediato per la salute.

Il Termine Minimo di Conservazione si esprime con la locuzione: “da consumarsi preferibilmente entro:”, mentre la data di scadenzada consumare entro”.

Questo sta a indicare che, nel primo caso, esprime una stima che il produttore fornisce sul periodo di miglior qualità di un prodotto alimentare. Una volta superato questo termine, tuttavia, il prodotto non costituisce un rischio per la salute ma potrebbe gradualmente perdere le caratteristiche organolettico-qualitative che lo contraddistinguono come, ad esempio, gusto, fragranza, profumi.

OPINIONE EFSA

Anche EFSA ha pubblicato un documento indicativo sulle modalità di utilizzo delle diciture “da consumarsi entro il”, che esprime il limite temporale per la sicurezza alimentare e la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro il”, che indica tempistiche non vincolanti.

Sull’argomento, anche MV Consulting ha pubblicato un articolo interessante, al quale rimandiamo per maggiori informazioni.

“DA CONSUMARE ENTRO” O “DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO IL” – IL DOCUMENTO EFSA

LO SPRECO ALIMENTARE

Come abbiamo inizialmente accennato, il 63% degli italiani non conosce con esattezza la differenza. La disinformazione ha, tuttavia, conseguenze pesanti per l’ambiente. Infatti, il 10% degli sprechi alimentari in Europa è dovuto all’errata interpretazione delle indicazioni in etichetta relative a data di scadenza e TMC.

ETICHETTA CONSAPEVOLE

Per questo motivo, Too Good To Go ha pensato di lanciare una campagna denominata “Etichetta consapevole”, una semplice e immediata indicazione che verrà inserita su alcune confezioni di prodotti che riportano il TMC.

L’indicazione dell’etichetta consapevole “Spesso buono oltre” sarà accompagnata da alcuni simboli visivi che spingono il consumatore a pensare e analizzare con i propri sensi un prodotto prima di buttarlo.

La campagna vuole aiutare i consumatori a comprendere meglio per quanto tempo, oltre il TMC, il prodotto può durare. Ad esempio:

  • 1 settimana oltre il TMC: pane confezionato
  • 1 mese oltre il TMC: prodotti a base di carne confezionati, es. salumi
  • Fino a 2 mesi oltre il TMC: Confetture, conserve, farine, cereali, pasta e riso, ecc.
  • 6 mesi oltre il TMC: spezie, salse, succhi di frutta, ecc.
  • Anche 1 anno oltre il TMC: caffè, tè, tisane, olio, acqua confezionata, tonno sott’olio

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti. L’aggiornamento delle informazioni può essere selezionato in base alle proprie esigenze.

Normativa Alimentare® è la scelta di importanti realtà industriali del settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare.

Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    taxtax