IFS FOOD, Product example chart aggiornata

 In Additivi, Alimenti, Legislazione alimentare, News, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

EFSA pubblica un documento di valutazione dell’additivo E171, biossido di titanio, per valutarne la sicurezza.

A marzo 2020 è uscita la nuova “product example chart”, la tabella che fornisce esempi di prodotti e la loro distribuzione rispetto agli scopi prodotto di IFS Food. La tabella funge da strumento utile per comprendere la corretta assegnazione dei prodotti oggetto di certificazione. Può essere utilizzato sia dalle aziende, sia dagli auditor, poiché essi devono possedere adeguate competenze per poter verificare e certificare i siti.

All’interno del documento vengono elencati tutti gli scopi prodotto, una divisione in categorie, accompagnata da esempi per ognuna. Attualmente gli scopi previsti sono 11:

All’interno dei diversi aggiornamenti, IFS provvede a migliorare la facilità di comprensione e distribuzione dei prodotti, al fine di aiutare le parti interessate a comprendere meglio sotto quale scopo rientri un determinato prodotto.

Mentre per molti prodotti il problema non sussiste e risulta subito molto chiara la collocazione all’interno delle categorie, altri risultano essere di più difficile allocazione.

In quest’ultimo aggiornamento, per esempio, si è resa necessaria una distinzione per le erbe aromatiche:

Le erbe aromatiche fresche e congelate rientrano all’interno della categoria n° 5, “Fruit and vegetables”; le erbe aromatiche secche, invece, rientrano nella categoria n° 10, “Dry goods, other ingredients, and supplements”, insieme alle spezie.

Inoltre, hanno aggiunto un chiarimento relativo a due prodotti di cui conosciamo bene l’importanza: il pesto e la maionese. In particolare, IFS chiarisce che qualora l’azienda provveda a miscelare gli ingredienti, il prodotto rientra nella categoria 7, “Combined products”. Per le aziende che produce principalmente olio o qualora la ricessa sia più simile alla produzione di olio, la categoria corretta sarà la 9, “Oils and fats”.

Il sito di IFS ricorda inoltre di assicurarsi sempre di utilizzare l’ultima versione della tabella, direttamente dal sito di IFS, poiché l’unica versione accurata è quella più aggiornata

RIMANI AGGIORNATO SEMPRE! 

Normativa Alimentare® è sempre con te, ovunque tu sia e h24. Uno strumento professionale per l’aggiornamento e accrescimento delle competenze.

Non hai ancora l’accesso a Normativa Alimentare®? Allora contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    decreto