PLASTIC TAX E SUGAR TAX RINVIATE AL 2023

 In Alimenti, Legislazione alimentare, News, Sicurezza alimentare

Una Nota del Consiglio dei ministri porta al rinvio delle plastic e sugar tax al 2023, escludendole dal Documento programmatico di bilancio del 2022.

Grazie a una nota del Consiglio dei ministri due delle tasse protagoniste degli scorsi mesi, la tassa sul consumo di plastica, o plastic tax, e la tassa sulle bevande zuccherate, sugar tax, subiscono un rinvio al 2023.

LA PLASTIC TAX

La tassa sul consumo di plastica, o plastic tax, sarebbe dovuta entrare in vigore già a luglio 2020. Dopo una prima proroga, che aveva spostato la data prima al 1° gennaio 2021 con il Decreto Rilancio e poi al 1° luglio, era stata nuovamente posticipata al 1° gennaio 2022, attraverso il decreto Sostegni bis.

Ma non è finita qua. Una nota del governo ha ulteriormente posticipato la data di entrata in vigore al 1° gennaio 2023.

La plastic tax è stata pensata per promuovere il disincentivo all’utilizzo di prodotti di plastica favorendo la riduzione della produzione e consumo della plastica monouso.

Per approfondire il tema sulla plastica monouso, riportiamo di seguito gli articoli sull’argomento

DIRETTIVA UE 2019/904 DEL 5 GIUGNO 2019

DIRETTIVA PLASTICHE MONOUSO 2019/904

LEGGE 22 APRILE 2021, N. 53 E RIDUZIONE DELLA PLASTICA

MATERIALI ALTERNATIVI PER LE CANNUCCE DI PLASTICA

PLASTICA MONOUSO, CHIARIMENTI DELLA COMMISSIONE

SUGAR TAX

Il provvedimento ha avuto impatto su un’altra tassa, la sugar tax, o tassa sulle bibite zuccherate. La tassa rientrava come imposta correttiva stabilita dalla Legge di Bilancio del 2020 e il suo obiettivo sono le bevande analcoliche edulcorate.

Anche in questo caso, la finalità è limitare il consumo di queste bibite ad alto contenuto di sostanze edulcoranti aggiunte.

Normativa Alimentare® è un servizio software periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti. L’aggiornamento delle informazioni può essere selezionato in base alle proprie esigenze.

Normativa Alimentare® è la scelta di importanti realtà industriali del settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare.

Per avere maggiori informazioni sul servizio software Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    Salmonellatax