REGOLAMENTO DI ESECUZIONE UE 2021/1165, PRODUZIONE BIO

 In Alimenti, Biologico, Legislazione alimentare, News, produzione biologica, Settore alimentare, Sicurezza alimentare

Pubblicato il regolamento di esecuzione UE 2021/1165 che autorizza alcune sostanze per la produzione biologica

La Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione UE 2021/1165, che autorizza l’utilizzo di alcuni prodotti e sostanze nella produzione biologica, stabilendone gli elenchi.

Il regolamento prevede alcune regole per:

  • Le sostanze attive nei prodotti fitosanitari
  • Concimi, ammendanti e nutrienti
  • Materie prime non biologiche da vegetali, alghe, animali o lieviti
  • Materie prime per mangimi di origine microbica o minerale
  • Additivi per mangimi e coadiuvanti tecnologici
  • Prodotti per la pulizia e la disinfezione
  • Additivi alimentari e coadiuvanti tecnologici
  • Ingredienti agricoli non biologici
  • Coadiuvanti tecnologici per la produzione di lievito e derivati
  • Sostanze per la produzione biologica di vino

ABROGAZIONE ED ENTRATA IN VIGORE

Nonostante il regolamento CE 889/2008 sia abrogato, gli allegati VII e IX continueranno ad applicarsi fino al 31 dicembre 2023.

Il regolamento di esecuzione UE 2021/1165 entra in vigore il ventesimo giorno dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e si applica a decorrere dal 1° gennaio 2022.

Ad eccezione dell’articolo 5, paragrafi 1, 2 e 3 e dell’articolo 7, che si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2024.

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti. L’aggiornamento delle informazioni può essere selezionato in base alle proprie esigenze.

Normativa Alimentare® è la scelta di importanti realtà industriali del settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare.

Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    nanomateriali