RELAZIONE 2020 SUI RESIDUI DI FARMACI VETERINARI

 In Alimenti, Legislazione alimentare, Legislazione veterinaria, News, Sicurezza alimentare

Pubblicato il report per il 2020 sui risultati del monitoraggio dei residui di farmaci veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti di origine animale.

RELAZIONE MINISTERO DELLA SALUTE

Il report, pubblicato ad agosto 2021, è il piano di controllo attuato in Italia per la ricerca dei residui di farmaci veterinari, delle sostanze farmacologicamente attive e di contaminanti chimici in:

  • animali vivi
  • negli escrementi e nei fluidi biologici
  • alimenti per animali
  • acqua di abbeveraggio
  • tessuti e alimenti di origine animale.

Il piano ha come obiettivo quello di evidenziare casi di somministrazione di sostanze non autorizzate o utilizzo di sostanze a condizioni diverse da quanto autorizzato; verificare la conformità degli alimenti sulla base dei limiti massimi di residui e tenori massimi (per medicinali veterinari, prodotti fitosanitari e contaminanti ambientali.

SU COSA SI BASA?

L’elaborazione del piano è annuale e in collaborazione con le Regioni e le Province autonome, i Laboratori Nazionali di Riferimento per i residui e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, tenendo conto di:

  • richieste della Commissione
  • non conformità degli anni precedenti
  • variazioni delle realtà produttive territoriali
  • allerte relative agli anni precedenti su residui chimici in alimenti e mangimi
  • aggiornamenti scientifici e/o normativi
  • eventuali attività dei NAS, dati di utilizzo dei farmaci, ecc.

CATEGORIE OGGETTO DI INDAGINE

Bovini, suini, ovi-caprini, equini, volatili da cortile, conigli, selvaggina allevata e cacciata, acquacoltura, latte, uova e miele.

ATTIVITA’ 2020

Il piano Nazionale Residui dell’anno 2020 ha previsto il prelievo di 32.564 campioni e 401.682 determinazioni analitiche.

Le non conformità riscontrate riguardavano 47 campioni non conformi. 117 campioni sono stati considerati non idonei per l’analisi, numero che, essendo in calo, denota un miglioramento delle procedure di campionamento.

Normativa Alimentare® è un servizio software periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti. L’aggiornamento delle informazioni può essere selezionato in base alle proprie esigenze.

Normativa Alimentare® è la scelta di importanti realtà industriali del settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare.

Per avere maggiori informazioni sul servizio software Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.


    Recommended Posts

    Leave a Comment

    etilene2020