SOSPENSIONE DELL’ETICHETTATURA AMBIENTALE FINO AL 2022
La Circolare del MITE proroga la sospensione dell’etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 2022.
Prorogata la sospensione dell’etichettatura ambientale degli imballaggi. Il portale del MITE ha pubblicato due importanti documenti della Direzione generale per l’Economia Circolare, o ECI.
I due documenti sono:
- Circolare del 17 maggio 2021, che chiarisce alcune problematiche connesse all’obbligatorietà dell’etichettatura ambientale degli imballaggi di cui all’art. 219, comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
- Nota del 14 maggio 2021 con i chiarimenti sulle criticità interpretative ed applicative del D.lgs. 3 settembre 2020, n. 116.
CHIARIMENTI SULL’ETICHETTATURA
La circolare del 17 maggio analizza diversi fattori. Tra le notizie più importante vi è, senza dubbio, la proroga della sospensione dell’etichettatura degli imballaggi fino al 31 dicembre 2021.
Avevamo già analizzato la Circolare del 17 maggio in un precedente articolo pubblicato, CHIARIMENTI SULL’ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI
Fino al 31 dicembre 2021 è sospesa l’applicazione dell’articolo 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
5. Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio di concerto con il Ministro delle attività produttive in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonche’ per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi. Il già menzionato decreto dovrà altresì prescrivere l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio da parte dell’industria interessata, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione.

DECRETI DI SOSPENSIONE
l decreto Milleproroghe 2021, o decreto-legge 3 dicembre 2020, n. 183, tra gli altri provvedimenti, aveva già disposto la sospensione, fino al 31 dicembre 2021, dell’applicazione dell’articolo 219, comma 5, primo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Per approfondire le modifiche introdotte dal decreto legislativo 116 del 2020, si rimanda all’articolo Novità in materia ambientale: entra in vigore il decreto 116/2020
Il Decreto-legge 41/2021 del 22 marzo 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale 21 maggio 2021 ha fornito una nuova posizione del legislatore in virtù delle misure urgenti in materia di sostegno alle imprese, SOSPENDENDO FINO AL 1° GENNAIO 2022 l’applicazione del dell’articolo 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152.
Il Decreto-legge 41/2021 del 22 marzo 2021 cambia un punto fondamentale del Decreto-Legge 183 del 31 dicembre 2020 ovvero, come si legge all’articolo 39, 1-ter, del Decreto-legge 41/2021:
“All’articolo 15 del decreto-legge 31 dicembre 2020, n.183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n.21, il comma 6 è sostituito dal seguente:
«6. Fino al 31 dicembre 2021 è sospesa l’applicazione dell’articolo 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. I prodotti privi dei requisiti ivi prescritti e già immessi in commercio o etichettati al 1° gennaio 2022 possono essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte».
Ulteriori approfondimenti sul decreto-legge 41/2021 all’interno dell’articolo scritto da MV CONSULTING SOSPENSIONE DELL’OBBLIGO DI ETICHETTATTURA AMBIENTALE
CIRCOLARE DEL 17 MAGGIO
Per quanto riguarda la circolare del 17 maggio, i principali chiarimenti riportati riguardano:
Soggetti responsabili dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi di cui all’art. 219, comma 5 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152.
- Imballaggi neutri, con particolare riferimento a quelli da trasporto
- Preincarti e imballi a peso variabile della distribuzione
- Imballaggi di piccole dimensioni, multilingua e di importazione
- Imballaggi destinati all’esportazione
- Ricorso al digitale

Normativa Alimentare® è un servizio periodico di aggiornamento legislativo e di statistica sulle principali novità del settore alimentare, imballaggi alimentari, allerte sanitarie, frodi adulterazioni e contraffazioni di alimenti. L’aggiornamento delle informazioni può essere selezionato in base alle proprie esigenze.
Normativa Alimentare® è la scelta di importanti realtà industriali del settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare.
Per avere maggiori informazioni sul servizio Normativa Alimentare®, le sue caratteristiche, i piani di abbonamento oppure per ricevere una prova gratuita o partecipare alle demo on line, contatta un nostro consulente.