Condizioni contrattuali e di assistenza
Gentile Cliente,
la ringraziamo per aver scelto la nostra società di servizi. Di seguito troverà le condizioni generali di assistenza relativamente al servizio Normativa Alimentare®.
Le seguenti condizioni si applicano trasversalmente a tutti i moduli e le versioni del servizio, ove previste condizioni specifiche sono invece presenti capitoli dedicati. La invitiamo a leggere attentamente sia le condizioni generali che quelle specifiche in quanto parte integrante degli accordi di fornitura.
Per ogni dubbio può contattare un nostro consulente alla e-mail assistenza@normativaalimentare.it
Modalità di erogazione del servizio Normativa Alimentare®
Il software è disponibile per ogni dispositivo sia mobile che fisso. Il servizio sarà attivo dal momento dell’attivazione fino alla scadenza della licenza, annuale. In ogni momento potrà essere richiesta la variazione della versione fermo restando l’applicazione delle relative condizioni economiche.
Il titolare e sviluppatore del servizio fornirà un account di accesso mediante USER NAME e PASSWORD per n.3 utenti aziendali registrati (versione aziende) e per n.1 utenti registrato (versione consulenti e liberi professionisti). Ogni utente avrà possibilità di accesso da un solo dispositivo h24 e da ogni browser con la sola limitazione di possedere una connessione internet dati stabile. Il primo dispositivo di accesso sarà quello autorizzato all’accesso al software. Non sarà possibile accedere da parte dell’utente abilitato da altro dispositivo,
In caso fosse necessaria l’attivazione di un secondo dispositivo l’utente può contattare il servizio clienti all’indirizzo assistenza@normativaalimentare.it. L’attivazione di un secondo dispositivo è discrezione del gestore e ha un costo aggiuntivo.
Obblighi e responsabilità del fornitore
Il fornitore si impegna a mantenere il proprio servizio efficiente e aggiornato salvo casi di insoluto da parte del cliente. Si impegna altresì a rispettare quanto disposto nel presente documento salvo diversi accordi intercorsi e sottoscritti fra le parti. Si impegna altresì a non utilizzare/divulgare dati sensibili del Cliente ne in forma integrale ne parziali salvo autorizzazioni scritte da parte del Cliente.
Il fornitore si impegna a comunicare con un preavviso minimo di 30gg rispetto alla data di scadenza dell’accordo (ergo validità dell’abbonamento), ogni eventuale variazione al presente documento specificandone la motivazione.
Il fornitore non assume responsabilità alcuna per danni diretti o indiretti, incidentali o consequenziali eventualmente provocati dal Cliente nell’esecuzione dei servizi descritti nel presente documento, ne risponde dell’interruzione dei servizi imputabili ad incendio, terremoto, esplosione, tempeste, allagamenti, scioperi o a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale o che comunque fuoriesca dalla sua sfera di controllo e che impedisca appunto in servizio concordato. Il fornitore non è responsabile della mancata osservanza dei propri obblighi o di ritardi se imputabili a cause di forza maggiore.
Limitazioni al servizio.
Qualora il fornitore sia costretto a sospendere il servizio per problematiche di natura straordinaria, conterrà nel minor tempo possibile i periodi di interruzione del servizio stesso. In nessun caso il fornitore risponde dei danni derivanti da inadempimenti dei terzi che pregiudichino il funzionamento dei servizi telematici messi a disposizione dall’utente compresi in via meramente semplificative e non esaustiva, i rallentamenti/mancati funzionamenti delle linee informatiche. In taluni casi restano impregiudicati i diritti del fornitore alla percezione dei corrispettivi per i servizi svolti e non completamente usufruibili.
Aggiornamento e manutenzione del software
Le attività di aggiornamento e la manutenzione ordinaria e straordinaria del software sono a carico del titolare e sviluppatore del servizio e gratuite per gli utenti abbonati. Gli aggiornamenti sono automatici. Al momento del rilascio di un nuovo aggiornamento tecnico l’accesso alla piattaforma potrebbe essere temporaneamente limitata al fine di effettuate i test necessari alla corretta funzionalità del software, oppure come anche in caso di accesso, alcune funzionalità potrebbero subire temporanee limitazioni.
Al fine di contenere limitazioni all’utilizzo eventuali attività di aggiornamento e manutenzione sono effettuate fuori dagli orari di lavoro. E’ facoltà del gestore del servizio ove opportuno informare preventivamente l’utente in merito al rilascio di modifiche con possibili disfunzioni.
Gestione dei dati di accesso
I dati di accesso sono costituiti da User Name e Password personali, comunicate direttamente dall’ufficio tecnico al cliente al momento della prima attivazione. Tali dati sono registrati dal software e possono in ogni momento essere aggiornati. In caso di perdita dei dati è possibile richiederne il loro aggiornamento, in tal caso sarà fornito il medesimo User Name ma una differente password in quanto il software non permette la lettura della password da parte del titolare del servizio. Il cliente è responsabile di provvedere alla cura e protezione dei propri dati di accesso una volta trasmessi in occasione della prima attivazione. Il titolare del servizio conserva la facoltà di poter bloccare l’account autonomamente in caso di violazione delle procedure di accesso e consultazione dei dati.
Corrispettivo
I servizi sono resi dal fornitore al Cliente dietro pagamento di un corrispettivo stabilito nell’ Allegato A “Voci di costo e condizioni economiche” presente nel singolo contratto i fornitura. Il pagamento del corrispettivo dovrà essere predisposto secondo le modalità di pagamento concordate fra il Cliente ed il fornitore sempre nel medesimo Allegato A.
In caso di mancato pagamento entro i termini concordati, potrà essere applicata una maggiorazione del 10% a scopo di indennizzo. Il mancato pagamento del servizio da parte del Cliente, autorizza inoltre il fornitore a sospendere il servizio stesso decorsi 10 giorni dalla data in cui il pagamento doveva essere effettuato. Nella successiva fattura e a discrezione della scrivente potranno essere accreditati i compensi di indennizzo di cui al paragrafo precedente inerenti. La riattivazione di un servizio precedentemente sospeso per insoluto comporta l’addebito di 200,00€ + IVA.
Privacy e riservatezza.
Entrambe le parti si impegnano a trattare i dati personali, aziendali e tecnici del rispettivo partner con la massima riservatezza, a non diffonderli all’esterno ed a gestirli in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.Lgs. 193/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” nonché dal Regolamento UE 2016/679.
In particolare, il fornitore (inteso come Organizzazione) si impegna a non utilizzare, ne in toto ne in forma parziale, le informazioni confidenziali trasmesse dal Cliente, salvo necessità oggettive imposte dall’erogazione del servizio. Ciascuna delle parti inoltre si impegna a custodire e a trattare in modo riservato tutte le informazioni che le saranno comunicate o di cui verrà a conoscenza durante l’attivazione del servizio. Il Cliente presta il consenso ad un’eventuale pubblicizzazione dell’esistenza del rapporto di collaborazione professionale sottoscritto nel presente contratto.
Avviso sul copyright relativo al servizio Normativa Alimentare®
Il servizio Normativa Alimentare® è concesso in regime di licenza di utilizzo. Non è in alcun modo consentito qualsiasi ulteriore uso commerciale della newsletter o del servizio Normativa Alimentare®. Tale strumento ed i suoi contenuti non potranno essere in alcun modo utilizzati, distribuiti o diffusi, a fini commerciali e/o non commerciali, ad indirizzi e-mail differenti da quelli originariamente indicati dalle parti o successivamente comunicati e concordati per iscritto, salvo diverso accordo tra le parti.
Il servizio non potrà essere pubblicizzato in alcun modo verso terzi dal cliente a fini commerciali. Ogni forma di pubblicità o diffusione verso terzi effettuata attraverso qualunque mezzo (ad esempio: social network, sito web, annunci, gratuito o a pagamento, comunicazioni a mezzo mail o cartacee verso soggetti terzi, ecc…) è quindi vietata, fatto salvo la presenza di accordi di deroga espressamente concordata per iscritto con il gestore e titolare del servizio. La violazione di quanto ai paragrafi precedenti darà luogo all’immediata risoluzione del contratto ed al pagamento di una penale a carico di Cliente fissata sin d’ora in € 15.000,00 (quindicimila/00), salvo il risarcimento del maggior danno patito dal titolare dello stesso. Infine si precisa che i testi di legge pubblicati sono di titolarità esclusiva della fonte di diritto e quindi soggetti a copyright.
Clausola di esclusione della responsabilità per il servizio Normativa Alimentare®
Il servizio ha scopo informativo e l’obiettivo di fornire un’informazione il quanto più possibile aggiornata e precisa. Consente l’accesso a testi giuridici pubblicati dai siti ufficiali delle Autorità nazionali e comunitarie, ma non esclude eventuali omissioni, errori o mancati aggiornamento dei testi da parte delle Autorità medesime.
L’Autore declina qualsiasi responsabilità per quanto riguarda le informazioni contenute nei siti ufficiali delle Autorità ai quali viene fatto rimando. Per quanto concerne gli atti ministeriali (es. Note, Circolari), l’inserimento degli stessi, in assenza di una fonte di pubblicazione nazionale esaustiva e sistematica, deve ritenersi puramente discrezionale, così come l’inserimento nel servizio di news e articoli non aventi carattere normativo.
Le informazioni contenute nel servizio Normativa Alimentare® non sono assimilabili ad una consulenza professionale o legale, né dovranno essere utilizzate in tale ottica senza previa consultazione di un professionista qualificato. L’Autore non risponde di alcun danno derivante dall’improprio utilizzo delle informazioni contenute nel servizio. Gli eventuali commenti ai testi hanno puramente funzione di facilitazione alla consultazione e non sono quindi da considerarsi parte integrante dei documenti legislativi.
Utilizzo dei marchi e loghi registrati
Il marchio Normativa Alimentare® è registrato dal titolare. In nessun caso potrà essere utilizzato dal Cliente ne il suo utilizzo potrà essere ceduto dal cliente a terzi. Il marchio non deve essere esposto ne pubblicizzato dal Cliente su propri canali siano essi telematici (esempio portali web, newlsetter, ecc…) ne cartacei (brochure, business cards, ecc…) ne usati impropriamente o in modo tale da causare confusione, errata interpretazione o perdita di credibilità per i marchi stessi. Il marchio non può essere riprodotto neppure in grafiche e pittogrammi differenti.
Il mancato rispetto di tale clausola porterà alla risoluzione immediata degli accordi da parte del gestore e all’avvio di procedimenti legali a tutela degli stessi, del gestore del servizio e potranno condurre alla richiesta di risarcimenti economici legati a possibili danneggiamenti in termini di immagine e reputazione.
Penali e recesso del servizio
L’accordo di fornitura per il servizio Normativa Alimentare® ha una durata di 365 giorni dalla data di attivazione e/o rinnovo e si rinnova tacitamente al prezzo di listino. In caso di rinuncia del contratto entrambe le parti si impegnano a comunicarne volontà con un preavviso minimo di 30gg. In caso di recesso anticipato e senza preavviso il fornitore potrà richiedere il pagamento della quota di abbonamento dell’anno successivo, da un minimo del 50% (primo semestre) ad un massimo dell’80% del prezzo di listino. In caso di recesso dopo la firma dell’accordo rispetto alla prima attivazione e trascorsi meno più di 14 giorni dalla firma stessa, il fornitore potrà richiedere il pagamento fino ad un massimo del 20% del contratto stesso a scopo di indennizzo.
Variazione dei canoni
Gli importi indicati nell’Allegato A “Voci di costo e condizioni economiche” saranno rivalutati annualmente dal fornitore in funzione dell’inflazione (dati ISTAT e costo vita) verificatasi dal 01.01 al 31.12 dell’anno antecedente a quello in cui l’offerta si riferisce. In ogni caso, al termine di due anni esenti da aumenti contrattuali, potrà essere applicato in ogni caso un adeguamento pari al 0,5%.
Controversie
Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Lucca.
Clausola di chiusura
Il presente documento annulla e sostituisce qualsiasi altro precedente accordo stipulato in ogni sua forma e avente il medesimo oggetto. Nessuna modifica o postilla al presente avrà efficacia tra le parti se non espressamente concordata e risultante da atto scritto e sottoscritto dalle parti stesse.
Il fornitore si riserva la facoltà di dichiarare eventuali accordi presenti nel presente documento, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1456 c.c. in virtù dell’invio di una comunicazione a mezzo posta elettronica (PEC) o R.A., nel caso di inadempimento del Cliente alle obbligazioni di cui alle clausole Obblighi del Cliente e Corrispettivo.